top of page
Jordan Obrien:
Future Interrupted

04/01/2023 - 05/10/2023

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are. Tip: Add your own image by double clicking the image and clicking Change Image.

Esposizioni

Olii - Acquerelli - Incisioni

1960 Collettiva Pro Loco Tirrenia (Pisa)
1961 Collettiva Pro Loco Tirrenia (Pisa)
1987 Personale "Galleria del Corso" Castelbuono (Palermo)
1988 Personale "Logge della Pretura" La memoria delle cose" Pontedera (Pisa)
1989 Personale "Biblioteca Comunale" Brentonico (Trento)
........ Collettiva "Segnali di Casa" Pontedera (Pisa)
........ Collettiva "Circolo Culturale Piaggio" Pontedera (Pisa)
1990 Personale "Antica Farmacia" Palaia (Pisa)
........ Personale Galleria "Il Navicello" Pisa
........ Personale Galleria "Michelangelo" Firenze
........ Collettiva "Arte e Spettacolo" Cascina (Pisa)
1991 Personale "Centro Culturale Banca d'Italia" Roma
........ Personale "Logge della Pretura" - " Fragori,mormorii,silenzi " Pontedera (Pisa)
1992 Personale "Biblioteca Comunale" Brentonico (Trento)
........ Collettiva "Esternazioni" Ponte a Egola (Pisa)
1993 Collettiva "L'Altra Metà" Massarosa (Lucca)
........ Collettiva "Festival Cultura" Fontvieille (Francia)
........ Collettiva "Itinerario Donna" Pontedera, Volterra, San Gemignano, 
........ Bagni di Casciana, Terricciola, Capannoli (Pisa)
1994 Personale"Logge della pretura" "Storia di un Secchiello di latta" Pontedera (Pisa)
........ Personale "Mostra del Mobile" Cascina (Pisa)
1995 Collettiva "Premio Nazionale Giovanni Gronchi" Pontedera (Pisa)
........ Personale "Palazzo dei Congressi" Portofino (Genova) 
........ Personale "Palazzo Ghibellino" Empoli (Firenze)
........ Personale "Storia di un Secchiello di latta" Brentonico (Trento)
........ Collettiva "Fortezza Medicea" Livorno
........ Collettiva "Celebrazioni Leonardiane" Vinci (Firenze)
........ Collettiva "Auditorium" Ponsacco (Pisa)
........ Collettiva "Torre Linguella" Portoferraio (Livorno)
........ Personale "Plaza de Figueres" Spagna
1996 Collettiva "Circolo Turati" Pisa
1997 Personale "Galleria della Neve" "Storia di un secchiello di latta " Bologna
........ Personale Galleria "Il Navicello" Torre del Lago (Lucca)
........ Personale "Ex 48" Pontedera (Pisa)
........ Collettiva "Mostra del Mobile" Cascina (Pisa)
........ Collettiva "Palazzo Ducale" Massa Carrara
1998 Collettiva "Burlamacco in Movimento" Viareggio (Lucca)
........ Collettiva I.T.C. "E. Fermi" Pontedera (Pisa)
........ Personale "Fiera di San Luca" Pontedera (Pisa)
........ Personale "Torre dell'Orologio" S. Maria a Monte (Pisa)
1999 Personale Ex Limonaia "Villa Elisa" Ponsacco (Pisa)
2000 "Autore Donna" Castello Pasquini Castiglioncello (Livorno)
........ Premio "Giovanni Gronchi" Pontedera (Pisa)
........ Collettiva "Porta all'Arco" Siena
........ Personale "Arte e Dintorni" Pontedera (Pisa)
2003 Personale "Banca di Credito Cooperativa di Bientina" Pontedera (Pisa) 
........ "8 marzo" La Via della Seta"Centro per l' Arte Comune di Pontedera
2004 Mostra personale acquerelli e incisioni "centro espositivo" Isola di Vulcano (Messina)
2005 - 2006 Personale "la via del sale" Comune di Pisa Palazzo Gambacorti (Pisa)
2007 Personale "I colori dell'Africa" Palazzo Eccheli Baisi Brentonico (Trento)
2008 Personale "Hotel Oriente" Isola di Lipari (Messina) - Esposizione degli acquerelli originali eseguiti per il volume "l'amore, ................ l'avventura, pirati e.corsari tra Lipari e Vulcano con l'aggiunta di una novella del Decameron di G. Boccaccio, per conto del ................ centro di Documentazione e ricerca per.la Sicilia Antica P. Orsi"
2009 Personale acquerelli "Madonne, Santi e barche delle nostre isole" studio atelier Pontedera (Pisa)
2010 Personale acquerelli originali del testo "l'amore, l'avventura, pirati e corsari tra Lipari e Vulcano con l'aggiunta di una novella
........ del Decameron di G. Boccaccio, per conto del centro di Documentazione e ricerca per la Sicilia Antica P. Orsi" 
........ Llibreria Roma Pontedera (Pisa)
2011 "Miracula in vitro" pitture su vetro eseguite nell'isola di vulcano Libreria Roma Pontedera (Pisa)

Mostre: Incisioni

1993 Collettiva "Incisori" in Mostra" Villa Pacchiani Santa Croce S/A (Pisa)
1994 Collettiva "10 Incisori per Ungaretti" Santa Croce S/A (Pisa)
1995 "Laboratorio Incisori" Santa Croce S/A (Pisa)
1996 Collettiva Incisioni "Immagini di un Territorio" Santa Croce S/A (Pisa)
1997 Collettiva Incisori "Antica Falegnameria" San Miniato (Pisa)
........ Collettiva Incisori a "Nuvola Nera" Santa Croce S/A (Pisa)
........ Collettiva Incisori "5 incidenti e un segno" Villa Mori" S. Maria a Monte (Pisa)
........ Collettiva - Repertorio Incisori Italiani Chiostro di San Francesco Bagnacavallo ( Ravenna )
1998 Personale Incisione "Donn'Arte" Certosa Calci (Pisa)
1999 Collettiva Incisione "Expo" Bologna
1999 IV Biennale sull'Incisione Cosenza
........ Collettiva "Incisione Pisana del Novecento" Pisa
2000 Collettiva "Millenario di Vigonza" Padova
2001 Personale Incisione "Immaginarte" Pontedera (Pisa)
2002 Collettiva "Chiostro san Francesco" Incisori Bagnacavallo (Ravenna)
........ Collettiva "Premio Nazionale Giovanni Gronchi" Pontedera (Pisa)
........ Centro Espositivo per l'Arte "Otello Cirri"

Storia di un secchiello di latta

aUn secchiello di latta un po' arrugginito e vissuto di gioco, quasi nascosto sotto il banco di un mercatino spagnolo mi ha riportata a ritroso negli anni 30 ' 40 quando a Viareggio si giocava con le palette, secchielli, staccini e formine di latta ed ha avuto il potere di mettere in moto le mie fantasie pittoriche.
Giorni lontani in cui la latta, materia prima poverissima, ottenuta spesso da materiali recuperati, e la protagonista di un'epoca e così le autovetture da corsa, le motociclette dalle ruote dentate, gli idrovolanti, i tranvai, i trenini e le trottole divengono giochi-simbolo di tanta aerodinamicità.
La pubblicità comincia a farsi strada proprio con la latta e fantasiose cromolitografie esaltano le qualità accattivanti dei prodotti con i loro messaggi rassicuranti e invitanti impresse in quelle scatole-contenitori che sono giunti fino a noi con i loro odori imprigionati e la loro traboccante ingenuità. Latta per tutte le
età e per tutti i gusti: sonaglini con i sassetti all'interno, pifferini, rane cra-cra per i più piccini, giochi sofisticati con chiavette magiche che azionando meccanismi vorticosi stupivano e affascinavano i più grandicelli e anche i papa!
Contenitori per conserve, per lucido da scarpe, per surrogati, per prodotti farmaceutici venivano decorati con immagini e ornamenti a volte ingenui, altre graffianti, altre di regi me con scene di vita quotidiana o sociale, spesso decò  ma sempre con splendide policromie litografate sulla latta destinate ad invogliare il compratore che, calandosi nell'immagine, si sentiva il protagonista. Questi raffinati disegni sono esaltati dal colore che balza subito agli occhi e ammantando la latta di rossi fiammanti, di gialli infuocati anima prodigiosamente i soggetti rappresentati. Il secchiello ritrovato, con quei bambini felici che giocano sulla spiaggia con i loro riccioli dorati e tagliati alla moda, che corrono sui monopattini e i cani, i gatti, gli uccelli che prendono parte al gioco sono i protagonisti delle mie storie sempre in bilico tra il piacere di restare imprigionati nella latta nel ruolo loro assegnatogli  o uscirne a loro piacimento. Forse e nostalgia o immaturità o voglia di restare bambini più a lungo possibile, certo e che ogni volta che trovo un nuovo secchiello mi sento coinvolta con il bisogno del soggetto di uscire da quello stato di precarietà di latta consunta e rivivere una nuova vita sulla tela.
Questa mostra la dedico ai miei figli Alessandro, Chiara, Jonathan, a Monica e Luigi Agnolucci che affascinati da queste testimonianze anche povere di un nostro passato solido con profonde radici, spulciando con grande entusiasmo nei mercatini hanno reso possibile questa esposizione strappandola dal riserbo delle mura domestiche.
Ringrazio l'amico Enrico Morganti che ha eseguito le foto e tutti coloro che hanno accolto con interesse l'idea della mostra e acconsentito alla sua realizzazione.
Grazia Taliani

© 2023 by Mediaterraneo

Grazia Taliani - Atelier e abitazione: Via delle colline, 7 Val di Cava Ponsacco 56038 (Pi) Tel.0587 475040 - Via Porto Levante 87 - Isola di Vulcano (Me)  3450029936 graziataliani@hotmail.it

  • Facebook Clean
bottom of page